
Energia Scuola
Energia Scuola è il podcast di Banchi di Prova, un programma di informazione settimanale dedicato al mondo della scuola.
Episodi
Episodio 8
Speciale 8 marzo
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo raccolto diversi contributi di donne che a modo loro hanno raccontato le disparità, le difficoltà e talvolta le barbarie a cui le donne sono sottoposte e con cui ancora oggi sono costrette a fare i conti.
Nella puntata, la Segretaria nazionale Uil Scuola Rua Francesca Ricci ci riporta la storia di Taraneh, studentessa di 21 anni dell’Iran occidentale.
Iran, Ucraina e Africa. Il coraggio delle donne provenienti dalle aree geografiche più critiche del pianeta. Di tutto questo ci parla Roberta Vannini, Segretaria regionale della Uil Scuola Rua Campania.
➡️ La Responsabile del Dipartimento dei dirigenti scolastici della Uil Scuola Rua Rosa Cirillo ci parla della Generazione Z, protagonista in Iran di una rivolta senza soste contro il governo reggente.
➡️ Affrontiamo anche il tema della parità di genere che secondo Lucia Marinelli, Segretaria regionale della Uil Scuola Rua Umbria, deve partire dal rispetto della donna in tutti i contesti.
➡️ Infine, la Presidente Pari Opportunità del CSEE Rossella Benedetti, analizza gli stereotipi di genere che ancora oggi impediscono alle donne di avere le stesse opportunità lavorative dei colleghi uomini.
➡️ Il link per ascoltare la puntata: https://banchidiprovamagazine.it/galleria-podcast/speciale-8-marzo/
Episodio 7
Mobilità, pubblico impiego e dimensionamento scolastico in Puglia
Nella puntata di questa settimana, il punto sulla Mobilità con il Segretario nazionale Paolo Pizzo.
Parliamo anche di dimensionamento scolastico. In Puglia, 60 scuole sono a rischio, i precari aumentano e i fondi del PNRR non sembrano essere destinati ad essere spesi prontamente. Ne parliamo col Segretario regionale della Uil Scuola Rua Puglia Gianni Verga.
Infine, riviviamo i momenti salienti del convegno organizzato dalle federazioni Uil del pubblico impiego dal titolo “Subito il TFS/TFR e la detassazione della contrattazione di secondo livello ai lavoratori pubblici”.
Episodio 6
Mobilità, autonomia e violenza a scuola
Nella puntata di questa settimana, il punto sulla Mobilità con il Segretario nazionale Paolo Pizzo.
Parliamo anche di autonomia differenziata. Il direttore dello Svimez Luca Bianchi ci spiega perché regionalizzare comporterebbe una cristallizzazione delle disuguaglianze, anche a livello economico.
Infine, il Segretario regionale della Uil Scuola Rua Lombardia Abele Parente analizza le cause di disagio dei giovani nel periodo post pandemico alla luce dei numerosi episodi di vandalismo e violenza registrati negli ultimi anni.
Episodio 5
Prove Invalsi e Autonomia Differenziata
Nella puntata di questa settimana, Alex Corlazzoli, firma de Il Fatto Quotidiano, analizza le criticità delle Prove Invalsi.
Capitolo Autonomia. Abbiamo raggiunto al telefono Ivana Veronese, Segretaria confederale UIL, alla vigilia dell’appuntamento del prossimo 21 febbraio a Roma, dove si terrà a un seminario di approfondimento sul tema.
Sempre in tema di autonomia abbiamo chiesto a Diego Meli, Segretario regionale della Uil Scuola Rua Piemonte, quali potrebbero essere gli effetti della regionalizzazione sul mondo della scuola.
Episodio 4
Precariato, terremoto in Turchia e Personale Ata
Posizioni economiche Ata, parte la formazione nelle Marche. Ne parliamo con il Segretario regionale Antonio Spaziano.
Nella puntata, il Responsabile del Dipartimento Uil Scuola Rua Esteri Angelo Luongo si fa portavoce di alcune testimonianze riguardo i disagi in Turchia causati dal terremoto che hanno inevitabilmente colpito anche il mondo dell’istruzione.
Infine, un focus su reclutamento, mobilità e orientamento a seguito dell’ultimo incontro al ministero dell’Istruzione e del Merito.
Episodio 3
La conferenza dei Regionali nella nuova sede, il caso 2013 e autonomia differenziata
Energia Scuola, il podcast della UIL Scuola RUA – Interventi di Paolo Pizzo, segretario nazionale UIL Scuola RUA, Pietro Di Fiore, segretario regionale UIL Scuola RUA Trentino Alto Adige, e avv. Domenico Naso, responsabile Ufficio Legale Uil Scuola RUA. In studio: Dario Catapano