Home Ricreazione
24 Novembre 2023

Violenza sulle donne, 10 citazioni per riflettere

Per questo numero di Banchi di Prova dedicato al 25 novembre, c’è poco da fare ricreazione. Pensiamo però sia utile riportare alcune frasi che consentono di poter riflettere liberamente, immaginate come parole scritte su un diario da aprire a caso.

18 Luglio 2023

Quadri famosi dedicati alla scuola: lo sguardo dell’arte sull’educazione.

L’arte ha da sempre affrontato una vasta gamma di temi, e l’educazione e la scuola non fanno eccezione. Attraverso i secoli, molti artisti hanno creato opere che catturano l’essenza e l’importanza dell’istruzione. Questi quadri ispiratori non solo celebrano il valore dell’apprendimento, ma ci invitano anche a riflettere sulla nostra esperienza educativa. In questo articolo, esploreremo […]

18 Luglio 2023

Se la dispersione scolastica si combatte a suon di plastica.

A volte per risolvere un problema c’è bisogno di un po’ di creatività. Alla Morit International School, situata a Lagos, in Nigeria, il problema della dispersione scolastica si combatte a suon di plastica. Come? Invece di pagare in contatti, le spese scolastiche possono essere coperte con bottiglie di plastica raccolte per strada. L’iniziativa ha fatto […]

12 Aprile 2023

Imparare a scrivere bene: 10 consigli da 10 grandi scrittori per allenare la creatività

Imparare a scrivere bene è una missione impossibile? Secondo gli esperti, non è affatto così. Che sia un libro, un articolo o un diario poco importa, chiunque, seguendo i consigli giusti può raccontare una bella storia. In questo articolo abbiamo selezionato alcuni pensieri, citazioni e consigli di grandi scrittori del passato e del presente per farci un’idea […]

10 Febbraio 2023

ChatGPT, in rete c’è un modello di intelligenza artificiale che scrive i temi al posto degli studenti

“Le faccio una domanda dottoressa: pensare di essere l’ultimo sano di mente sulla terra, vuol dire essere pazzo? Perché se è così, io sono pazzo”. Al detective Spooner, protagonista del film distopico tratto dal romanzo di Asimov “Io, Robot”, l’idea che i robot positronici svolgessero le faccende quotidiane al posto degli esseri umani, non andava […]

2 Febbraio 2023

L’isolamento sociale volontario – Parte 2: il punto di vista di un insegnante

Cosa può fare la scuola per arginare il fenomeno dell’isolamento sociale volontario? Ne parliamo con Adriano Di Gregorio, insegnante, scrittore e ideatore di un canale YouTube dedicato alla didattica Lo vivono con sofferenza e il loro isolamento spesso, parte proprio da lì. È l’ambiente scolastico uno dei principali luoghi di sofferenza per gli Hikikomori, i […]