Parte il nuovo contest della Uil Scuola Rua dedicato agli studenti Alla fiera Didacta di Catania, abbiamo lanciato un concorso pensato appositamente per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado.
DIDACTA 2023 – Connessioni e Ambiente: partecipa al nostro contest
Parte il nuovo contest della Uil Scuola Rua dedicato agli studenti Alla fiera Didacta di Catania, abbiamo lanciato un concorso pensato appositamente per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado.

“RACCONTA LE TUE CONNESSIONI: LA FORZA DEI LEGAMI RESI VISIBILI”
È una opportunità per gli studenti di riflettere sui loro rapporti, su ciò che li fa stare bene, che apre l’immaginazione, che lancia la creatività e che amano condividere con gli altri.

Potranno concentrarsi su rapporti familiari, amicizie, relazioni amorose, connessioni virtuali o qualsiasi altra forma di connessione che ritengono importante.

Gli studenti saranno incoraggiati a esplorare le diverse forme di connessione, sia online che offline, e a condividere le loro esperienze e riflessioni attraverso diversi formati creativi come scrittura, video, musica, arte visiva o altro.
“CREATIVI PER NATURA: IL TUO IMPEGNO PER L’AMBIENTE”

È il tema che invita gli studenti a esplorare e condividere le azioni e le iniziative personali che possono essere intraprese per difendere la natura e l’ambiente.

Gli studenti sono incoraggiati a creare contenuti originali e coinvolgenti che ispirino gli altri al rispetto dell’ambiente e a contribuire a un futuro più sostenibile. Si può fare riferimento anche progetti reali di tutela ambientale svolti dagli studenti e ai risultati ottenuti.
REGOLE DEL CONTEST
Categorie di partecipazione
Aperto a tutti gli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado. Il contenuto deve essere originale e non può essere stato precedentemente pubblicato o premiato in altri contest. Ogni partecipante può presentare una sola opera per categoria.
Formato
Gli studenti possono scegliere di partecipare attraverso la scrittura, la creazione di un video, la produzione di un’opera d’arte, la registrazione di un podcast o di una musica originale, disegni, fotografie, collage e la realizzazione di qualsiasi altro prodotto creativo.
Lunghezza/Formato
Le opere possono essere presentate in qualsiasi formato richiesto per la categoria selezionata: testo, immagine, video, musica, presentazione. La lunghezza o il formato specifico dipenderanno dal tipo di contributo scelto. Unico vincolo: la trasmissibilità on line.
Scadenza
Sei mesi dal lancio del contest.
Criteri di valutazione
Le opere saranno valutate in base a criteri come l’originalità, la creatività, la chiarezza, il senso estetico, la sensibilità, l’innovazione, l’impatto generale e la spinta nel motivare gli altri.
Premi
Un premio per il miglior progetto personale.
Un contributo per un viaggio d’istruzione per la classe
Pubblicazione delle opere dei vincitori su Banchi di Prova, il magazine della Uil Scuola Rua.
Come partecipare:
Inviare il proprio lavoro all’indirizzo mail: contest@uilscuola.it