4 Marzo 2025

AI per migliorare l’insegnamento. Enunciati, prompt e pratiche riflessive ispirate alla tassonomia di Bloom

Relatore: Daniela Di Donato Tutor coordinatrice dei percorsi di formazione iniziale degli insegnanti all’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo), dove insegna anche “Tecnologie applicate alla didattica speciale”, è docente di italiano in un liceo scientifico romano. Formatrice per il Mim, per enti e case editrici su temi educativi. Autrice di testi e pubblicazioni scientifiche. Mercoledì […]

4 Marzo 2025

Le AI non pensano, tu sì. Sviluppare comportamenti metacognitivi a scuola nella digital age

Relatore: Daniela Di Donato, Tutor coordinatrice dei percorsi di formazione iniziale degli insegnanti all’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo), dove insegna anche “Tecnologie applicate alla didattica speciale”, è docente di italiano in un liceo scientifico romano. Formatrice per il Mim, per enti e case editrici su temi educativi. Autrice di testi e pubblicazioni scientifiche.Mercoledì – […]

29 Ottobre 2024

Storytelling: come raccontare l’ambiente a scuola

L’Università di Milano – Bicocca – Dipartimento di psicologia, offre la possibilità di partecipare a una Formazione gratuita sullo storytelling per promuovere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Si tratta di un progetto di ricerca Erasmus+. Alla formazione seguirà una fase di sperimentazione dei materiali didattici in classe e la possibilità a partecipare […]

9 Ottobre 2024

Talent antimafia, iscrizioni e bando per le scuole

Noi Associazione Antimafia ODV bandisce la sesta edizione (anno 2024/2025) del “Talent Antimafia” rivolto alle scuole di tutto il territorio nazionale, primarie e secondarie, per un percorso di legalità che si conclude con la partecipazione attiva degli studenti alla finale del Talent. SVOLGIMENTO DEL LAVORO DIDATTICO DI LEGALITÀ Fase 1) Gli studenti delle classi che aderiranno […]