11 Aprile 2023

Da diritto universale a francobollo territoriale

Se dovesse arrivare fino in fondo al percorso legislativo, il Disegno di legge Calderoli, sull’autonomia differenziata, potrebbe spaccherà il Paese. Penso anche che, per quanto riguarda la scuola, si possa configurare come un attacco al diritto all’istruzione, diritto universale della persona, che deve essere garantito in modo uguale su tutto il territorio nazionale. L’ipotesi, che intendiamo […]

15 Marzo 2023

Le scuole italiane in spagna

LO SPAGNOLO  E L’ITALIANO La lingua spagnola ha sempre amato  gli italianismi. Una passione che vive dal XV° secolo, con gli Aragonesi  a Napoli e i Borgia a Roma le relazioni tra le due aree linguistiche da occasionali diventano stabili. Dai rapporti marittimi, commerciali e finanziari. Nel  lessico spagnolo della navigazione la chusma (ciurma) il brigantín (brigantino) o la brújula (bussola) […]

7 Marzo 2023

La vita che vorrei

«Vogliamo solo la libertà di indossare o meno il velo. Di vestirci come ci pare. Di uscire con dei ragazzi, di andare a un concerto insieme, di guidare un’auto senza correre il rischio di finire in tribunale. Una vita da donne libere». «Internet ha permesso a noi giovani di desiderare il mondo degli altri», spiega […]

7 Marzo 2023

Cos’è l’istruzione se non ci sono gli insegnanti

Aloyo Stella Oryang è un’insegnante rifugiata in Uganda. Riportiamo la traduzione in italiano e il video integrale del suo intervento nel corso della Conferenza mondiale promossa dalle Nazioni Unite nell’ambito del progetto Education cannot wait, il 16 febbraio scorso, al termine del quale ha ricevuto una lunga standing ovation. “Essere insegnante è la cosa più […]

6 Marzo 2023

DigitALL, innovazione e tecnologia per l’uguaglianza di genere

Il tema scelto per la Giornata internazionale della donna dalla Nazioni Unite è in linea con la 67a sessione della Commissione sulla condizione delle donne (CSW-67) dedicata al tema dell’innovazione e cambiamento tecnologico e istruzione nell’era digitale per raggiungere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione di tutte le donne e ragazze. Le Nazioni Unite hanno deciso […]