Gestire l’applicazione delle Linee guida nel Piano dell’Offerta Formativa e nel curricolo d’istituto. PATRICIA TOZZI – ELENA DEL VECCHIO FERRARODidacta 2024 – Giovedì 22 marzo – Ore 11.30 – Stand W50 In Europa le discipline Stem occupano un posto di primo piano nella cultura, invece, in Italia, si tende a privilegiare la cultura umanistica. Siamo […]
Didacta 2024 – Mercoledì 21 marzo – Dalle ore 16.00 – Stand W50 Buone pratiche, modelli e progetti innovativi di utilizzo dell’agriverde in spazi scolastici e sociali, che reinterpretano la dimensione educativa, le relazioni comunicative, il benessere e la salute. I protagonisti di questi seminari spiegano come le risorse del proprio territorio possono diventare nuovi […]
Parte il nuovo contest della Uil Scuola Rua dedicato agli studenti Alla fiera Didacta di Catania, abbiamo lanciato un concorso pensato appositamente per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado.
ANNALISA D’ONORIODidacta 2024 – Mercoledì 21 marzo – Ore 16.00 – Stand W50 Da oltre 20 anni Slow Food realizza orti scolastici in tutta Italia con l’obiettivo di costruire una cultura alimentare basata sul piacere e su una forte coscienza ambientale. Il progetto punta sulla formazione degli insegnanti e sul coinvolgimento della comunità. Negli anni […]
MARCO NIERI Didacta 2024 – Mercoledì 21 marzo – Ore 17.30 – Stand W50 A partire dagli anni ’80 e ’90 nascono prima negli USA, poi in Europa e nel resto del mondo i cosiddetti “Healing Gardens” o Giardini Terapeutici, pensati e realizzati con accorgimenti che gli permettano di essere facilmente utilizzati soprattutto da parte […]