In occasione della Giornata internazionale della Donna di quest’anno abbiamo deciso di manifestare, con una fiaccolata simbolica davanti all’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’IRAN, solidarietà e vicinanza verso tutte le donne che lottano ogni giorno per la loro dignità e per i loro diritti. In tutto il mondo si moltiplicano gli attacchi alla dignità e alla […]
Rai Cultura presenta un web-doc realizzato per celebrare la ‘Giornata internazionale della donna’, che ricorre ogni anno l’8 marzo. Video storici d’eccezione selezionati dall’archivio RAI, uniti a contenuti esclusivi per ripercorrere le principali tappe della conquista dei diritti civili e politici da parte delle donne.
Musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici. Mercoledì 8 marzo le donne potranno entrare gratuitamente in tutti i poli culturali del Paese. Sono molte le iniziative e le aperture previste in tutta Italia. Scopriamo quali. 7 – TORINO: Utamaro, Hokusai, Hiroshige, Geishe, samurai e miti del Giappone L’universo femminile sotto la lente […]
“Le faccio una domanda dottoressa: pensare di essere l’ultimo sano di mente sulla terra, vuol dire essere pazzo? Perché se è così, io sono pazzo”. Al detective Spooner, protagonista del film distopico tratto dal romanzo di Asimov “Io, Robot”, l’idea che i robot positronici svolgessero le faccende quotidiane al posto degli esseri umani, non andava […]
Parliamo di episodi abbastanza lontani nel tempo da poterli inquadrare storicamente. Queste lotte, insieme a tante altre qui non citate, andrebbero ricordate come tappe di costruzione non solo del sindacalismo occidentale, ma delle società occidentali stesse. Non sempre viene loro reso il merito che hanno avuto nella democratizzazione dei nostri Stati e nella costruzione della […]