31 Maggio 2024

Il futuro è la Costituzione | Barbiana, 26 maggio 2024

Una marcia tra i boschi, sul sentiero della Costituzione, tra appunti, parole, idee scambiate camminando, ricordi condivisi lungo il percorso attraversato dalle foto, dai volti, dalle azioni collegate con gli articoli della Costituzione: si è concluso con un forte senso di responsabilità e con grande gioia l’anno dedicato al Centenario Don Milani (1023-2024). Esattamente un […]

15 Marzo 2024

Educare l’intelligenza artificiale

MASSIMO DI MENNADidacta 2024 – Mercoledì 21 marzo – Ore 9.30 – Stand W50 ANTEPRIMA / Pubblichiamo qui di seguito una sintesi per punti dei temi che saranno affrontati da Massimo Di Menna nel suo intervento a Didacta Educare significa “guidare, condurre a un conveniente livello di maturità sul piano intellettuale e morale”. I tre […]

15 Marzo 2024

La bottega dei mondi digitali

MARIO CATALANODidacta 2024 – Mercoledì 21 marzo – Ore 15.00 – Stand W50 «Perché m’imponi ciò che sai se io desidero apprendere l’ignotoed essere fonte della mia stessa scoperta?!Non chiedo la verità, dammi ciò che è sconosciuto. […]Lascia che il conosciuto sia la mia liberazione, non la mia schiavitù. […]».  “Pregheria dello Studente”di Humberto Maturana […]

15 Marzo 2024

L’albo illustrato per lo sviluppo della consapevolezza del bambino

GIORGIA COCCO Gli albi illustrati rappresentano una risorsa pedagogica preziosa nella scuola dell’infanzia, offrono una varietà di opportunità per stimolare lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini. Questo incontro racconterà l’importanza degli albi illustrati come strumento educativo e analizzerà il loro impatto nell’ambito della scuola dell’infanzia. L’albo illustrato è per sua natura un vero […]

15 Marzo 2024

La valutazione partecipata

ANTONELLA MEIANIDidacta 2024 – Mercoledì 21 marzo – Ore 10.45 – Stand W50 Qual è il cambiamento più significativo proposto dall’Ordinanza del 2020 sulla valutazione descrittiva nella scuola primaria? Quali le difficoltà e quali i vantaggi di una valutazione impostata sui giudizi descrittivi? Al di là dei cambiamenti normativi che potranno ancora coinvolgere la scuola, […]