“Avevo un posto di lavoro sicuro, pieno di certezze ma non ero felice. L’ho lasciato e sono diventata un’insegnante e il viaggio che ho intrapreso è fantastico. Sono precaria, piena di dubbi e ostacoli, ma le emozioni che sto vivendo sono uniche”. Federica Masi ha 43 anni e quest’anno ha festeggiato il suo primo incarico […]
L’arte ha da sempre affrontato una vasta gamma di temi, e l’educazione e la scuola non fanno eccezione. Attraverso i secoli, molti artisti hanno creato opere che catturano l’essenza e l’importanza dell’istruzione. Questi quadri ispiratori non solo celebrano il valore dell’apprendimento, ma ci invitano anche a riflettere sulla nostra esperienza educativa. In questo articolo, esploreremo […]
Dalla marcia del sale di Gandhi alla caduta del Muro di Berlino, dalle proteste di Tienammen all’Onda Verde iraniana, esploriamo alcune tra le manifestazioni più influenti e più importanti attraverso il nostro fotoracconto.
A volte per risolvere un problema c’è bisogno di un po’ di creatività. Alla Morit International School, situata a Lagos, in Nigeria, il problema della dispersione scolastica si combatte a suon di plastica. Come? Invece di pagare in contatti, le spese scolastiche possono essere coperte con bottiglie di plastica raccolte per strada. L’iniziativa ha fatto […]
Siamo alle solite. Si torna a giocare con la lingua italiana e a chiamare le cose con nomi accattivanti che, ad una lettura superficiale, denotano un’accezione positiva. Come per la volontà di ‘regionalizzazione’ del sistema scolastico si è voluto imbellettare il tutto con la definizione più anodina di ‘autonomia differenziata’, così anche la parola ‘dimensionamento’ […]