Binocolo binocolo
binocolo

Binocolo

La scuola che si fa a scuola è sempre meglio della scuola che si racconta. Questo perché i racconti sono sempre soggettivi e perché ognuno sente la sua scuola come un’esperienza unica, irripetibile. E, in effetti, è così.
Non entreremo qui nel racconto che la politica, la cronaca, le istituzioni fanno del pianeta scuola perché ciò che ci interessa è dare forma al lavoro che si fa in classe, alla volontà tenace, all’orgoglio professionale che i nostri insegnanti provano quando sono con i loro studenti.
Impegno che si traduce nella volontà di essere intellettualmente onesti, professionalmente preparati, giusti nei giudizi, attenti alle esigenze di tutti, anche - e forse soprattutto – alla seconda fila.
L’ultimo rapporto Ocse Talis ci consegna una bella fotografia del nostro corpo docente: capace, motivato, che racconta di essere stanco della burocrazia ma fiero della propria autonomia nell’insegnamento, che dice di essere pagato poco per quello che fa ma conosce il peso sociale del lavoro che svolge, che afferma che nella propria scuola gli insegnanti sono apprezzati dagli studenti e che possono contare l’uno sull’altro (nell’86% dei casi, la media Ocse è del 71%) ma lamenta di non poter incidere sui processi decisionali delle politiche scolastiche, anche di istituto.
L’appuntamento di Didacta guarda alla loro curiosità, alla voglia di apprendere, di innovare e persino di stupirsi. Insegnare non è un verbo statico. “Il rigore, la dedizione, l’entusiasmo e anche la gioia che possono contraddistinguere l’esperienza della trasmissione del sapere sono i veri effetti educativi provocati dall’istruzione”, scrive Recalcati nel suo ultimo libro, La luce e l’onda; “La Scuola dovrebbe portare con sé il desiderio di apertura e di moltiplicazione delle lingue che la rende antagonista a ogni irreggimentazione ideologica. È questo il punto di massima convergenza tra istruzione e educazione”.

Francesca Ricci, Segretaria Nazionale Uil Scuola Rua

Condividi su
Logo Banchi di Prova Magazine Logo Banchi di Prova Magazine
logo-uil-scuola-rua
    • Registro
    • La giusta direzione
    • Podcast
    • Focus
    • Ricreazione
    • Lato UE
    • Scopri
          • Focus (36)
          • La giusta direzione (12)
          • Lato UE (9)
          • Registro (25)
          • Ricreazione (17)
            • Binocolo
          • binocolo
      • Raccolta
          Focus

        NEUROSCIENZE – I nostri incontri a Didacta Trentino

        • 17 Ottobre 2025
        Raccolta
          Focus

        INTELLIGENZA ARTIFICIALE – I nostri incontri a Didacta Trentino

        • 17 Ottobre 2025
        Raccolta
          Focus

        Quando le scelte politiche rendono insostenibile l’insegnamento

        • Wouter van de Klippe
        • 30 Settembre 2025
        Raccolta
          La giusta direzione

        Una professione sotto pressione: l’impatto a lungo termine di una crisi globale

        • Aleksandra Morozovaité
        • 30 Settembre 2025
        Raccolta
          La giusta direzione

        Intelligenza artificiale a scuola: governare il cambiamento

        • 4 Marzo 2025
        Raccolta
          La giusta direzione

        Talent antimafia, iscrizioni e bando per le scuole

        • Redazione
        • 9 Ottobre 2024
        Raccolta
          Lato UE

        # ILO 2024: L’occupazione delle donne rimane troppo bassa, sottopagata precaria o non convenzionale

        • Rossella Benedetti
        • 7 Marzo 2024
        Raccolta
          Lato UE

        Nazioni Unite, il Gruppo di alto livello sulla professione docente presenta le raccomandazioni per consentire agli insegnanti di diventare motori del cambiamento nell’istruzione

        • 1 Marzo 2024
        Raccolta
          Lato UE

        No Excuse, la campagna delle Nazioni Unite 2023: investire per prevenire la violenza contro le donne e le ragazze

        • Redazione
        • 24 Novembre 2023
        Raccolta
          Registro

        I nostri eventi a Didacta – La promozione della Salute a Scuola

        • 20 Ottobre 2025
        Raccolta
          Registro

        BENESSERE SCOLASTICO – i nostri incontri a Didacta Trentino

        • 17 Ottobre 2025
        Raccolta
          Registro

        VALUTAZIONE – I nostri incontri a Didacta Trentino

        • 17 Ottobre 2025
        Raccolta
          Ricreazione

        Il Pi Greco e la matematica di Emma Castelnovo

        • 4 Marzo 2025
        Raccolta
          Ricreazione

        Ambiente sicurezza e salute

        • 4 Marzo 2025
        Raccolta
          Ricreazione

        Agriecologia

        • 15 Marzo 2024
    • Video
Una professione sotto pressione: l’impatto a lungo termine di una crisi globale
    La giusta direzione
30 Settembre 2025

Una professione sotto pressione: l’impatto a lungo termine di una crisi globale

  • di Aleksandra Morozovaité
Quando le scelte politiche rendono insostenibile l’insegnamento
    Focus
30 Settembre 2025

Quando le scelte politiche rendono insostenibile l’insegnamento

  • di Wouter van de Klippe
Quando le voci degli insegnanti passano in secondo piano
    Registro
30 Settembre 2025

Quando le voci degli insegnanti passano in secondo piano

  • di Théophile Simon
Insegnare nell’era dei cambiamenti climatici: rischi per la salute nelle scuole europee inefficienti dal punto di vista energetico
    Registro
30 Settembre 2025

Insegnare nell’era dei cambiamenti climatici: rischi per la salute nelle scuole europee inefficienti dal punto di vista energetico

  • di Andreas Flouris
Gli insegnanti sono molto più che “another brick in the wall”
    Registro
30 Settembre 2025

Gli insegnanti sono molto più che “another brick in the wall”

  • di Dimitra Theodori
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 20
  • 21
  • »

I nostri social

Tag

general videos music media photography parallax ecommerce terms coupons modern

Articoli più recenti

I nostri eventi a Didacta – La promozione della Salute a Scuola

I nostri eventi a Didacta – La promozione della Salute a Scuola

🗓 Venerdì 24 ottobre 2025 – Ore 9:30
📍 Didacta Trentino – Riva del Garda, SALA E1 PADIGLIONE D

  • 20 Ottobre 2025

NEUROSCIENZE – I nostri incontri a Didacta Trentino

NEUROSCIENZE – I nostri incontri a Didacta Trentino

Dal 22 al 24 ottobre 2025, al Padiglione B2 – Stand 62, Riva del Garda.

  • 17 Ottobre 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE – I nostri incontri a Didacta Trentino

INTELLIGENZA ARTIFICIALE – I nostri incontri a Didacta Trentino

Dal 22 al 24 ottobre 2025, al Padiglione B2 – Stand 62, Riva del Garda.

  • 17 Ottobre 2025

BENESSERE SCOLASTICO – i nostri incontri a Didacta Trentino

BENESSERE SCOLASTICO – i nostri incontri a Didacta Trentino

Dal 22 al 24 ottobre 2025, al Padiglione B2 – Stand 62, Riva del Garda.

  • 17 Ottobre 2025

VALUTAZIONE – I nostri incontri a Didacta Trentino

VALUTAZIONE – I nostri incontri a Didacta Trentino

Dal 22 al 24 ottobre 2025, al Padiglione B2 – Stand 62, Riva del Garda.

  • 17 Ottobre 2025

Una professione sotto pressione: l’impatto a lungo termine di una crisi globale

Una professione sotto pressione: l’impatto a lungo termine di una crisi globale

La crisi del Covid-19 ha amplificato le sfide strutturali di lunga data nei sistemi educativi di tutta Europa. Affrontare i rischi psicosociali, migliorare le condizioni di lavoro e sostenere il benessere degli insegnanti sono ora fondamentali per garantire una forza lavoro resiliente ed efficace nel settore dell’istruzione.

  • 30 Settembre 2025

Articoli correlati

I nostri eventi a Didacta – La promozione della Salute a Scuola
    Registro

I nostri eventi a Didacta – La promozione della Salute a Scuola

  • 20 Ottobre 2025
NEUROSCIENZE – I nostri incontri a Didacta Trentino
    Focus

NEUROSCIENZE – I nostri incontri a Didacta Trentino

  • 17 Ottobre 2025
INTELLIGENZA ARTIFICIALE – I nostri incontri a Didacta Trentino
    Focus

INTELLIGENZA ARTIFICIALE – I nostri incontri a Didacta Trentino

  • 17 Ottobre 2025
BENESSERE SCOLASTICO – i nostri incontri a Didacta Trentino
    Registro

BENESSERE SCOLASTICO – i nostri incontri a Didacta Trentino

  • 17 Ottobre 2025
Logo Banchi di Prova Magazine
logo-uil-scuola-rua

Il magazine digitale di UIL SCUOLA RUA

Radici sindacali e attenzione alle persone.
Innovazione e desiderio di dare spazio alla bellezza e alla cultura.
La conoscenza è la nostra bussola.
Le idee, il lavoro, la passione delle persone saranno il nostro racconto.

logo-uil-scuola-rua

Scopri

  • Registro
  • La giusta direzione
  • Podcast
  • Focus
  • Ricreazione
  • Lato UE
  • Video

SCOPRI

  • Registro
  • La giusta direzione
  • Podcast
  • Focus
  • Ricreazione
  • Lato UE
  • Video
Copyright 2023 © banchidiprovamagazine. Tutti i diritti sono riservati. Privacy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}