Binocolo binocolo
binocolo

Binocolo

S
crivere il curriculum

Che cos’è necessario?
È necessario scrivere una domanda,
e alla domanda allegare il curriculum.
A prescindere da quanto si è vissuto
è bene che il curriculum sia breve.
È d’obbligo concisione e selezione dei fatti.
Cambiare paesaggi in indirizzi
e malcerti ricordi in date fisse.
Di tutti gli amori basta quello coniugale,
e dei bambini solo quelli nati.
Conta di più chi ti conosce di chi conosci tu.
I viaggi solo se all’estero.
L’appartenenza a un che, ma senza perché.
Onorificenze senza motivazione.
Scrivi come se non parlassi mai con te stesso
e ti evitassi.
Sorvola su cani, gatti e uccelli,
cianfrusaglie del passato, amici e sogni.
Meglio il prezzo che il valore
e il titolo che il contenuto.
Meglio il numero di scarpa, che non dove va
colui per cui ti scambiano.
Aggiungi una foto con l’orecchio in vista.
E’ la sua forma che conta, non ciò che sente.
Cosa si sente?
Il fragore delle macchine che tritano la carta.

E’ con le parole di Wislawa Szymborska che apriamo questo numero speciale di Banchi di Prova interamente dedicato alle donne, alla percezione che hanno della loro esistenza, della loro figura, della loro essenza. Donne che aderiscono sempre più a loro stesse, che sanno disegnarsi, contraddistinguersi, battersi, riconoscersi.
Scegliere di vivere nel vero e non nel verosimile è la sfida di questo nuovo millennio, giovane e senza ricordi. Le storie di queste pagine raccontano che - l’ispirazione, qualunque cosa sia, nasce da un incessante “non so’ - è da questa umiltà concreta, consapevole, piena di coraggio e di slancio, che uomini e donne stanno lavorando perché ciò che facciamo, o non facciamo, determinerà che tipo di futuro ci sarà.

Condividi su
Logo Banchi di Prova Magazine Logo Banchi di Prova Magazine
logo-uil-scuola-rua
    • Registro
    • La giusta direzione
    • Podcast
    • Focus
    • Ricreazione
    • Lato UE
    • Scopri
          • Focus (10)
          • La giusta direzione (3)
          • Lato UE (6)
          • Registro (6)
          • Ricreazione (4)
            • Binocolo
          • binocolo
        • Focus

        Donne in prima fila, per la loro dignità e per i diritti di tutte le persone

        • 6 Marzo 2023
          Focus

        Marzo: #ilcoraggioèdonna

        • 5 Marzo 2023
          Focus

        La Giornata Internazionale della Donna nei musei, gli eventi da non perdere

        • 5 Marzo 2023
          La giusta direzione

        La vita che vorrei

        • Ava Djamshidi
        • 7 Marzo 2023
          La giusta direzione

        Credere nelle idee

        • 22 Gennaio 2023
          La giusta direzione

        Il docente, un salmone che risale la corrente

        • Paolo Pizzo
        • 21 Gennaio 2023
          Lato UE

        Le scuole italiane in spagna

        • Angelo Luongo
        • 15 Marzo 2023
          Lato UE

        DigitALL, innovazione e tecnologia per l’uguaglianza di genere

        • 6 Marzo 2023
          Lato UE

        OCSE / La grande fuga degli insegnanti

        • Rossella Benedetti
        • 10 Gennaio 2023
          Registro

        Cos’è l’istruzione se non ci sono gli insegnanti

        • 7 Marzo 2023
          Registro

        PAROLE / La bellezza del linguaggio è quasi sempre possibile

        • Paolo Pizzo
        • 20 Gennaio 2023
          Registro

        ALBERTO MANZI / Imparare a imparare

        • Angelo Luongo
        • 17 Gennaio 2023
          Ricreazione

        ChatGPT, in rete c’è un modello di intelligenza artificiale che scrive i temi al posto degli studenti

        • Paolo Riggio
        • 10 Febbraio 2023
          Ricreazione

        L’isolamento sociale volontario in Italia, Parte 1: intervista a Andrea Crepaldi di Hikikomori Italia

        • Paolo Riggio
        • 2 Febbraio 2023
          Ricreazione

        L’isolamento sociale volontario – Parte 2: il punto di vista di un insegnante

        • 2 Febbraio 2023
    • Video

senza categoria

Home

I nostri social

Tag

general videos music media photography parallax ecommerce terms coupons modern

Articoli più recenti

Le scuole italiane in spagna

Le scuole italiane in spagna

La lingua spagnola ha sempre amato  gli italianismi. Una passione che vive dal XV° secolo, con gli Aragonesi  a Napoli e i Borgia a Roma le relazioni tra le due aree linguistiche da occasionali diventano stabili.

  • 15 Marzo 2023

Cos’è l’istruzione se non ci sono gli insegnanti

Cos’è l’istruzione se non ci sono gli insegnanti

Aloyo Stella Oryang è un’insegnante rifugiata in Uganda. Questo il suo intervento nel corso della conferenza mondiale del 16 febbraio scorso al termine del quale ha ricevuto una standing ovation.

  • 7 Marzo 2023

La vita che vorrei

La vita che vorrei

  • 7 Marzo 2023

DigitALL, innovazione e tecnologia per l’uguaglianza di genere

DigitALL, innovazione e tecnologia per l’uguaglianza di genere

  • 6 Marzo 2023

Donne in prima fila, per la loro dignità e per i diritti di tutte le persone

Donne in prima fila, per la loro dignità e per i diritti di tutte le persone

In occasione della Giornata internazionale della Donna di quest’anno abbiamo deciso di manifestare, con una fiaccolata simbolica davanti all’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’IRAN, solidarietà e vicinanza verso tutte le donne che lottano ogni giorno per la loro dignità e per i loro diritti.

  • 6 Marzo 2023

Marzo: #ilcoraggioèdonna

Marzo: #ilcoraggioèdonna

  • 5 Marzo 2023

Articoli correlati

Le scuole italiane in spagna
    Lato UE

Le scuole italiane in spagna

  • Angelo Luongo
  • 15 Marzo 2023
Cos’è l’istruzione se non ci sono gli insegnanti
    Registro

Cos’è l’istruzione se non ci sono gli insegnanti

  • 7 Marzo 2023
La vita che vorrei
    La giusta direzione

La vita che vorrei

  • Ava Djamshidi
  • 7 Marzo 2023
DigitALL, innovazione e tecnologia per l’uguaglianza di genere
    Lato UE

DigitALL, innovazione e tecnologia per l’uguaglianza di genere

  • 6 Marzo 2023
Logo Banchi di Prova Magazine
logo-uil-scuola-rua

Il magazine digitale di UIL SCUOLA RUA

Radici sindacali e attenzione alle persone.
Innovazione e desiderio di dare spazio alla bellezza e alla cultura.
La conoscenza è la nostra bussola.
Le idee, il lavoro, la passione delle persone saranno il nostro racconto.

logo-uil-scuola-rua

Scopri

  • Registro
  • La giusta direzione
  • Podcast
  • Focus
  • Ricreazione
  • Lato UE
  • Video

SCOPRI

  • Registro
  • La giusta direzione
  • Podcast
  • Focus
  • Ricreazione
  • Lato UE
  • Video
Copyright 2023 © banchidiprovamagazine. Tutti i diritti sono riservati. Privacy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}