ABRUZZO Il 14, 15 e 16 aprile si voterà per le elezioni del rinnovo delle RSU in tutte le istituzioni scolastiche. Si tratta di un appuntamento fondamentale per tutti: un momento di democrazia che sancisce il diritto-dovere ad avere la propria rappresentanza nel tavolo di confronto con l’Amministrazione. Nelle nostre liste troverete candidati motivati, pronti […]
CAMPANIA La UIL Scuola della Campania affronta le prossime elezioni Rsu del 14/15/16 aprile con la determinazione di sempre. Con l’idea di continuare ad essere il sindacato del comparto più rappresentativo della regione non solo in termini di iscritti ma anche di voti. Questa è una campagna elettorale diversa, ancora più difficile degli anni scorsi ma, […]
LIGURIA Un sindacato fatto di persone che ascoltano, sempre a fianco del personale, con una conoscenza profonda della scuola, delle sue eccellenze e dei suoi problemi. Questo è il tratto distintivo della Federazione Uil Scuola Rua e il contesto in cui le nostre RSU operano, diventando protagoniste nelle scuole. Un ruolo ancora più decisivo nella […]
MARCHE La scuola sempre di più si trova a dover assumere consapevolezza del proprio ruolo di soggetto attivo della comunità civile e ad affrontare le urgenze imposte dal contesto sociale. I fenomeni sempre più diffusi di espressione del disagio giovanile richiedono un sistema educativo proattivo. Ed ecco come una scuola fortemente precarizzata, burocratizzata, con risorse […]
PUGLIA Votare in Puglia la lista della Uil Scuola significa essere al centro delle scelte e supportati in qualsiasi momento del giorno e della settimana per qualsivoglia problema. I nostri telefoni e le nostre sedi non osservano orari o addirittura giornate di chiusura. In ogni angolo della regione funziona uno sportello Uil Scuola perché la […]
TOSCANA Il tratto che caratterizza l’impegno della Uil Scuola Rua della Toscana è l’esser stato l’unico sindacato in regione ad intervenire con fermezza contro il dimensionamento scolastico riuscendo ad arginare in modo significativo il taglio delle autonomie scolastiche previsto per quest’anno. I principali problemi della scuola in Toscana sono simili a quelli che affliggono il […]
Il sistema della formazione italiana nel mondo (SFIM) conta 674 unità di personale scolastico inviate dall’Italia – docenti, dirigenti e amministrativi – che operano nelle scuole statali italiane all’estero nei corsi di lingua italiana, nelle sezioni bilingue delle scuole straniere nelle scuole paritarie, nei lettorati di italiano nelle università straniere. A questi si aggiungono 118 […]
Relatori: Francesca Ricci, Segretaria Nazionale Federazione UIL Scuola RUA; Carlo Romanelli Segretario regionale Uil Scuola RUA Toscana; Giacomo Bugliani, Già presidente della Prima Commissione “Affari istituzionali, programmazione, bilancio, informazione, comunicazione” e componente della Commissione istituzionale per la ripresa economicosociale della Toscana costiera. Mercoledì 12 marzo – Ore 15:00 – PIANO ATTICO | PADIGLIONE SPADOLINI | […]
Relatori: Andrea Pietropaoli Esperto di comunicazione e marketing digitale; Formatore per aziende e scuole su temi come fake news, cyberbullismo e web reputation; Antonella Vizzaccaro, Dottore di ricerca in Psicologia delle emozioni e della creatività, docente in ruolo di Storia e Filosofia, formatore Irase esperta in didattica delle competenze. Giovedì 14 marzo – Ore 10:45 […]
Relatori Eugenia Treglia, Psicoterapeuta e pedagogista, Ricercatrice in Didattica e pedagogia speciale presso Università Digitale PegasoMargot Zanetti, Ricercatrice in Pedagogia della Devianza e della marginalità presso Università Digitale Pegaso, criminologa clinica.Chiara Del Barna, Psicologa-Psicoterapeuta Specialista in Psicologia della salute, esperta in psicologia scolastica e di comunità. Presidente di GenerAzione Salute APS e consigliera del direttivo […]