Mariolina Ciarnella e il Prof. Giuseppe Refrigeri apriranno l’edizione di Didacta Trentino, mercoledì 22 ottobre con un workshop centrato sul tema “Cervello e apprendimento: neuroscienze al servizio della didattica” rd intende esplorare i meccanismi alla base di memoria, attenzione e motivazione, mettendo in luce come la plasticità cerebrale possa essere valorizzata in contesti educativiLe recenti […]
Dal Diario al Rel: nuove modalità comunicative tra genitori, insegnanti ed alunni è il tema dell’incontro formativo del 22 pomeriggio con Annuscka Brugnara e la Prof Prof.ssa Arianna Bentenuto, Professoressa Associata presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive -Università di Trento.L’intervento propone una breve riflessione sulle nuove dinamiche relazionali tra docenti, genitori e alunni […]
ABRUZZO Il 14, 15 e 16 aprile si voterà per le elezioni del rinnovo delle RSU in tutte le istituzioni scolastiche. Si tratta di un appuntamento fondamentale per tutti: un momento di democrazia che sancisce il diritto-dovere ad avere la propria rappresentanza nel tavolo di confronto con l’Amministrazione. Nelle nostre liste troverete candidati motivati, pronti […]
CAMPANIA La UIL Scuola della Campania affronta le prossime elezioni Rsu del 14/15/16 aprile con la determinazione di sempre. Con l’idea di continuare ad essere il sindacato del comparto più rappresentativo della regione non solo in termini di iscritti ma anche di voti. Questa è una campagna elettorale diversa, ancora più difficile degli anni scorsi ma, […]
LIGURIA Un sindacato fatto di persone che ascoltano, sempre a fianco del personale, con una conoscenza profonda della scuola, delle sue eccellenze e dei suoi problemi. Questo è il tratto distintivo della Federazione Uil Scuola Rua e il contesto in cui le nostre RSU operano, diventando protagoniste nelle scuole. Un ruolo ancora più decisivo nella […]
MARCHE La scuola sempre di più si trova a dover assumere consapevolezza del proprio ruolo di soggetto attivo della comunità civile e ad affrontare le urgenze imposte dal contesto sociale. I fenomeni sempre più diffusi di espressione del disagio giovanile richiedono un sistema educativo proattivo. Ed ecco come una scuola fortemente precarizzata, burocratizzata, con risorse […]
PUGLIA Votare in Puglia la lista della Uil Scuola significa essere al centro delle scelte e supportati in qualsiasi momento del giorno e della settimana per qualsivoglia problema. I nostri telefoni e le nostre sedi non osservano orari o addirittura giornate di chiusura. In ogni angolo della regione funziona uno sportello Uil Scuola perché la […]
TOSCANA Il tratto che caratterizza l’impegno della Uil Scuola Rua della Toscana è l’esser stato l’unico sindacato in regione ad intervenire con fermezza contro il dimensionamento scolastico riuscendo ad arginare in modo significativo il taglio delle autonomie scolastiche previsto per quest’anno. I principali problemi della scuola in Toscana sono simili a quelli che affliggono il […]
Il sistema della formazione italiana nel mondo (SFIM) conta 674 unità di personale scolastico inviate dall’Italia – docenti, dirigenti e amministrativi – che operano nelle scuole statali italiane all’estero nei corsi di lingua italiana, nelle sezioni bilingue delle scuole straniere nelle scuole paritarie, nei lettorati di italiano nelle università straniere. A questi si aggiungono 118 […]