VALUTAZIONE – I nostri incontri a Didacta Trentino
Dal 22 al 24 ottobre 2025, al Padiglione B2 – Stand 62, Riva del Garda.

Nel pomeriggio del 22 ottobre, Elina Massimo ed il Prof Roberto Trinchero, docente ordinario di Pedagogia sperimentale presso l’Università degli Studi di Torino, esamineranno i temi legati al processo di valutazione a scuola, un momento critico per molti docenti.
E’ possibile trasformarla in un momento formativo? La valutazione formante fa sì che lo studente o la studentessa imparino mentre svolgono una consegna che è al contempo valutativa e formativa, utilizzando tutte le fonti informative a disposizione.
La valutazione degli apprendimenti: giudizio o strategia pedagogica? È questo il tema dell’incontro formativo del 23 ottobre mattina con il Prof Cristiano Corsini. Professore Ordinario di Pedagogia Sperimentale che all’Università Roma3 si occupa di Valutazione in campo educativo ed indagine sull’efficacia e l’equità di scuole e sistemi educativi.
L’analisi dei sistemi di valutazione degli apprendimenti nel sistema nazionale e nel sistema trentino sarà il tema centrale dell’incontro, nel pomeriggio del 23 ottobre, con Patricia Tozzi e Giuseppe Santoli, Dirigente Scolastico, esperto nella promozione e la gestione di progetti innovativi sulla valutazione e certificazione delle competenze e sull’impiego delle nuove tecnologie nella didattica