SPECIALE DIDACTA 2024 -L’albo illustrato per lo sviluppo della consapevolezza del bambino- Giorgia Cocco
Le interviste ai protagonisti di Didacta 2024
"Chi sono gli insegnanti che non abbiamo mai dimenticato? Sono quelli che hanno saputo incarnare un sapere, non tanto per ciò che ci hanno insegnato, ma per come ce lo hanno insegnato. Ciò che conta nella formazione di un bambino o di un giovane non è tanto il contenuto del sapere, ma la trasmissione dell´amore per il sapere.
Gli insegnanti che non abbiamo dimenticato sono quelli che ci hanno insegnato che non si può sapere senza amore per il sapere”.
Questa riflessione di Massimo Recalcati ci guida nell'edizione di Didacta Firenze 2025, dove UIL Scuola RUA e IRASE saranno presenti dal 12 al 14 marzo. Per noi, la scuola non è solo trasmissione di conoscenze, ma passione, relazione, capacità di suscitare curiosità e amore per il sapere, ispirando e formando cittadini consapevoli. Ed è proprio su questo che vogliamo confrontarci: il futuro della scuola, il ruolo centrale dei docenti e le sfide dell’innovazione educativa.
Didacta rappresenta il principale evento italiano dedicato all’istruzione e alla formazione, un’occasione unica per esplorare le novità del settore e confrontarsi con esperti e docenti da tutta Italia. Quest’anno, i temi centrali della manifestazione in Toscana saranno l’intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti, l’educazione ambientale e la sostenibilità, l’inclusione e la formazione. Argomenti fondamentali e attuali, che aprono nuove prospettive sul futuro della scuola e sul ruolo degli insegnanti.
L’intelligenza artificiale, le metodologie innovative e le nuove tecnologie possono essere strumenti straordinari, ma solo se integrati e governati in un modello educativo che metta al centro la relazione umana, la creatività, il pensiero critico e le persone.
Vi aspettiamo a Didacta, presso lo W47, padiglione Spadolini, piano attico.
Le interviste ai protagonisti di Didacta 2024
Subscription Subscribe to our newsletter and receive a selection of cool articles every weeks
Relatori – Francesco Maria Gennaro, Segreteria Generale UIL. Introduce: Francesca Ricci, Segretaria Nazionale UIL Scuola RUA. Intervengono: Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale UIL Scuola RUA; Paolo Fantappiè Segretario generale UIL Toscana. Andrea Desantis Venerdì 14 marzo, ore 10:00 – SALA E13 ATTICO
Tavola rotonda, relatori: Mario Caligiuri , Alessandro Mariani, Giuseppe Refrigeri, Modera: Mariolina Ciarnella Presidente Irase Nazionale. Mercoledì 12 marzo – Ore 15:00 – PIANO ATTICO | PADIGLIONE SPADOLINI | STAND W47
Relatori: Francesca Ricci, Carlo Romanelli, Giacomo Bugliani. Mercoledì 12 marzo – Ore 15:00 – PIANO ATTICO | PADIGLIONE SPADOLINI | STAND W47
Relatori: Andrea Pietropaoli, Antonella Vizzaccaro.
Relatori – Eugenia Treglia, Margot Zanetti, Chiara Del Barna. Giovedì 14 marzo – Ore 12:00 – PIANO ATTICO | PADIGLIONE SPADOLINI | STAND W47
Relatori – Francesco Maria Gennaro, Segreteria Generale UIL. Introduce: Francesca Ricci, Segretaria Nazionale UIL Scuola RUA. Intervengono: Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale UIL Scuola RUA; Paolo Fantappiè Segretario generale UIL Toscana. Andrea Desantis Venerdì 14 marzo, ore 10:00 – SALA E13 ATTICO